ATTENZIONE! TRUFFE VIA INTERNET
Negli ultimi mesi sono aumentati i casi di tentativi di truffa via e-mail segnalati dai nostri connazionali, che ricevono mail di proposte vantaggiose e ben remunerate di lavoro in Camerun nei seguenti settori:
- lavoro come direttore di alberghi di lusso (Hilton, Mont Febe’, ecc.) a Douala o nel quartiere Bastos di Yaounde.
- proposte di acquisto di oggetti d’arte di provenienza dalle Chefferies tradizionali Bamoun (Ovest del Camerun) a prezzi relativamente bassi
- una ditta falsamente camerunese si mette in contatto per proporre la vendita di prodotti ad un prezzo interessante (granturco, olio di palma,ecc.).
- asseriti membri del Governo o del Parlamento o di un’altra Amministrazione locale sollecitano una cospicua commessa presso la vostra azienda.
- un individuo o una societa’ che si propone di vendere animali domestici (cd. truffa dei cuccioli: cani, gatti, scimmie, pappagalli).
- Dopo un contatto virtuale, continuato nel tempo con regolarita’ con una persona sconosciuta, questa vi chiede aiuto, essendo bloccata o derubata al momento di un suo viaggio in Camerun, e domanda aiuti finanziari.
- Una asserita compagnia di viaggi camerunese vi contatta o apre un sito web offrendo viaggi specialmente nell’estremo Nord del Paese, a prezzi vantaggiosi, chiedendo il pagamento anticipato al momento del vostro ingresso in Camerun.
Si consiglia in tutti questi casi di NON inviare denaro e di non fornire mai via internet il vostro numero di carta di credito. In caso di dubbi, scrivete sempre prima una e-mail all’Ambasciata (commerciale.yaounde@esteri.it) per tutti i gli accertamenti opportuni e per verificare l'effettiva esistenza e la serietà professionale delle controparti locali.