La richiesta di rilascio da parte dell’Ambasciata d’Italia a Yaoundé della dichiarazione di valore di un titolo di studio conseguito in uno dei Paesi di sua competenza (Camerun, Ciad, Guinea Equatoriale e Repubblica Centrafricana) va fatta inviando un messaggio all’indirizzo culturale.yaounde@esteri.it, precisando:
1. cognome e nome del titolare del diploma di cui è richiesta la dichiarazione di valore;
2. tipo di diploma (CAP, BEPC, Probatoire, Baccalauréat, Ordinary o Advanced Level, altro tipo di documento);
3. luogo di residenza del titolare del diploma (*);
4. motivo per cui è richiesta la dichiarazione di valore (studi universitari, non universitari o lavoro);
(*) la procedura è leggermente differente a seconda se il titolare necessita di un visto per l’Italia, oppure se si trova già in Italia o all’estero.
L’attenzione è particolarmente attirata su quanto segue:
– prima che questa Ambasciata rilasci la dichiarazione di valore di un titolo di studio, la relativa autenticità va sistematicamente verificata e tale operazione può comportare dei tempi di attesa piuttosto lunghi, specialmente se si tratta di titoli universitari;
– una dichiarazione di valore può essere rilasciata a titolo gratuito unicamente per “accertati motivi di studio” (art. 66c DLGS 3/2/2011, n°71); se tali motivi non possono essere accertati e/o dimostrati, la dichiarazione di valore è rilasciata a pagamento (44.000 FCFA per ogni dichiarazione + 7.000 FCFA per ogni copia conforme + il costo della certificazione di ogni traduzione: i costi relativi alle traduzioni variano e dipendono se la traduzione è stata eseguita da un traduttore accreditato o da uno non accreditato, nonché se è redatta da una lingua straniera all’italiano, o dall’italiano a una lingua straniera – vedere la Tabella dei diritti consolari da riscuotersi dagli uffici diplomatici e consolari);
– in linea generale, affinché un titolo di studio conseguito in uno dei Paesi di competenza di questa Ambasciata possa essere accettato per l’ammissione a un certo corso di studi in Italia, deve consentire l’accesso allo stesso corso (o corso simile) nel Paese di conseguimento (salvo eccezioni eventualmente concesse dall’istituto presso il quale il richiedente vuole essere ammesso). A titolo di esempio, il “baccalauréat” della serie A non è accettato in Camerun per i corsi di studio scientifici (medicina, ingegneria, ecc.), non è quindi possibile che venga accettato per i medesimi corsi in Italia.
– una dichiarazione di valore non implica alcun riconoscimento, equipollenza od omologazione del titolo di studio a cui fa riferimento: è un documento di natura esclusivamente informativa, mirante a fornire ogni elemento utile per consentire alle Autorità italiane competenti una valutazione del titolo cui fa riferimento, ai fini del suo riconoscimento nell’ordinamento italiano ai sensi della normativa vigente.
Si precisa infine che un documento assimilabile alla dichiarazione di valore (“attestato di comparabilità” o “diploma supplement”) può essere richiesto a questi Enti: