Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

ELEZIONI POLITICHE 2018 – CAMPAGNA INFORMATIVA SUL VOTO ALL’ESTERO

 

VOTO PER CORRISPONDENZA DEI CITTADINI ITALIANI RESIDENTI ALL’ESTERO

Ultim’ora: Si informano gli elettori all’estero che è in fase di completamento l’invio dei plichi elettorali agli aventi diritto al voto.

Dopo il 18 Febbraio gli elettori che non abbiano ricevuto il plico e ne hanno diritto potranno ottenere il duplicato contattando l’ufficio consolare all’indirizzo consolare.yaounde@esteri.it ovvero al numero 00237 655625341 ovvero recandosi personalmente presso gli uffici del Consolato nei seguenti orari:
nei giorni feriali, dal 19 febbraio al 1 marzo dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.00 e sabato e domenica 24/25 Febbraio dalle 09.30 alle 17.00. Bisognerà compilare l’apposito modulo di richiesta duplicato ed allegare un documento di riconoscimento in corso di validità.

 

Per ogni altra informazione utile si invita a leggere attentamente questa pagina, a visualizzare i video qui di seguito e a consultare il sito della Farnesina (www.esteri.it).

Per capire meglio il sistema del voto all’estero si consiglia la visione dei due seguenti video:

https://youtu.be/7PvDieSPiaw

https://youtu.be/785Jejx5L-8

 

Si ricorda che il termine perentorio fissato per legge oltre il quale le buste pervenute non potranno essere accettate è giovedì 1 marzo ore 16.00 (ora locale). 

————————————

 

Nel corso del 2018 si svolgeranno le elezioni

per il rinnovo del Parlamento italiano, che vedranno coinvolti anche i
cittadini italiani residenti all’estero, chiamati ad eleggere i propri
rappresentanti alla Camera dei Deputati e al Senato della Repubblica, votando
per i candidati che si presentano nella Circoscrizione estero.

Si ricorda che il VOTO è un DIRITTO tutelato
dalla Costituzione Italiana e che, in base alla Legge 27 dicembre 2001, n.459,
i cittadini italiani residenti all’estero, iscritti nelle liste elettorali
della circoscrizione estero, possono VOTARE PER POSTA. A tal fine, si raccomanda quindi di controllare e regolarizzare la
propria situazione anagrafica e di indirizzo presso il proprio consolato.

E’ POSSIBILE IN ALTERNATIVA SCEGLIERE DI VOTARE IN ITALIA PRESSO IL PROPRIO
COMUNE, comunicando per iscritto la propria scelta (OPZIONE)
al Consolato entro i termini di legge.
Gli elettori che scelgono di votare in Italia in occasione delle prossime
elezioni politiche, ricevono dai rispettivi Comuni italiani la cartolina-avviso
per votare – presso i seggi elettorali in Italia – per i candidati nelle
circoscrizioni nazionali e non per quelli della Circoscrizione Estero.

La scelta (opzione) di votare in Italia vale solo per una consultazione elettorale.

Chi desidera votare in Italia deve darne comunicazione scritta al proprio
Consolato ENTRO IL 31 DICEMBRE dell’anno
precedente a quello previsto per la scadenza naturale della legislatura (marzo
2018), quindi entro il 31 dicembre 2017.

In caso intervenga invece uno scioglimento anticipato
delle Camere, l’opzione può essere inviata o consegnata a mano entro il 10°
giorno successivo alla indizione delle votazioni.

In ogni caso l’opzione DEVE PERVENIRE all’Ufficio consolare NON OLTRE I DIECI GIORNI
SUCCESSIVI A QUELLO DELL’INDIZIONE DELLE VOTAZIONI. Tale comunicazione può essere scritta su carta semplice e
– per essere valida – deve contenere nome, cognome, data, luogo di nascita,
luogo di residenza e firma dell’elettore. Per tale comunicazione si può
anche utilizzare l’apposito modulo disponibile presso il Consolato, i
Patronati, le associazioni, il COMITES oppure scaricabile dal sito web del
Ministero degli Esteri (www.esteri.it) o da quello del proprio Ufficio consolare.

Se la dichiarazione non è consegnata personalmente, dovrà essere accompagnata da
copia di un documento di identità del dichiarante.

Come prescritto dalla normativa vigente, sarà cura degli elettori verificare che la
comunicazione di opzione spedita per posta sia stata ricevuta in tempo utile dal proprio Ufficio consolare.

La scelta di votare in Italia può essere successivamente REVOCATA con una comunicazione scritta da inviare
o consegnare all’Ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini
previsti per l’esercizio dell’opzione.

Se si sceglie di rientrare in Italia per votare, la Legge NON prevede
alcun tipo di rimborso per le spese di viaggio sostenute, ma solo
agevolazioni tariffarie all’interno del territorio italiano. Solo gli elettori
residenti in Paesi dove non vi sono le condizioni per votare per corrispondenza
(Legge 459/2001, art. 20, comma 1 bis) hanno diritto al rimborso del 75 per
cento del costo del biglietto di viaggio, in classe economica.

Per i connazionali interessati residenti nella circoscrizione consolare di questa
Ambasciata d’Italia a Yaoundé (competente per il CAMERUN, il CIAD, la
REPUBBLICA CENTRAFRICANA e la GUINEA EQUATORIALE), l’opzione in questione va presentata alla
cancelleria consolare dell’Ambasciata stessa nei modi e nei termini
indicati dal Comunicato stampa, utilizzando il relativo modulo.

L’Ambasciata d’Italia ha spedito i plichi elettorali il 13 febbraio.

Pertanto si prevede che tra il 15 e il 20 febbraio, gli elettori iscritti all’A.I.R.E. (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero) e coloro che, temporaneamente all’estero per almeno tre mesi, ne abbiano fatto richiesta riceveranno al loro indirizzo di residenza il plico contenente il certificato elettorale e le istruzioni sulle modalità di voto.

LA CANCELLERIA CONSOLARE DELL’AMBASCIATA D’ITALIA A YAOUNDE’ E’ A

DISPOSIZIONE PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO

A tal fine, si prega di scrivere alla seguente e-mail: consolare.yaounde@esteri.it

 

Comunicato stampa

Modulo per opzione di voto in Italia

 

19/12/2017