Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
18 Aprile 2023
NUOVA PROCEDURA PER IL RILASCIO DEL VISTO ELETTRONICO PER L’INGRESSO E IL SOGGIORNO IN CAMERUN

A partire dal 30 aprile 2023, tutte le domande di visto per il Camerun saranno effettuate esclusivamente online, tramite la piattaforma www.evisacam.cm CLICCA PER VEDERE TUTTA LA PROCEDURA

Leggi di più
4 Aprile 2023
EPIDEMIA DI MALATTIA DA VIRUS MARBURG IN GUINEA EQUATORIALE.

           Il 7 febbraio 2023, il Ministero della salute e della previdenza sociale della Guinea Equatoriale ha segnalato in due villaggi situati nel distretto di Nsok Nsomo, nella provincia orientale di Kié- Ntem, Regione di Río Muni, almeno otto decessi sospetti per infezione da virus Marburg, avvenuti tra il 7 gennaio […]

Leggi di più
23 Marzo 2023
Pubblicazione della graduatoria finale degli idonei della procedura di selezione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione-interpretariato

E’ stata pubblicata la graduatoria finale degli idonei della procedura di selezione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore traduzione-interpretariato

Leggi di più
20 Marzo 2023
STUDIARE IN ITALIA – IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITA’ PER STUDENTI INTERNAZIONALI A.A. 2023-2024

Si informa che sul sito https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/ è disponibile la circolare MUR relativa alle procedure per l’ingresso, il soggiorno, l’immatricolazione degli studenti internazionali e il relativo riconoscimento dei titoli, per i corsi accademici della formazione superiore in Italia nell’anno accademico 2023/2024.Gli studenti internazionali richiedenti visto per studio possono già effettuare le pre-iscrizioni online presso le Università italiane […]

Leggi di più
9 Marzo 2023
Pubblicazione Atto di sostituzione membro della Commissione Giudicatrice

E stato pubblicato l’atto di sostituzione di un membro della Commissione Giudicatrice della procedura di selezione di un collaboratore amministrativo.

Leggi di più
22 Febbraio 2023
Pubblicazione del calendario delle prove d’esame per la procedura di selezione di n. 1 impiegato/a a contratto

Si comunica che è stato pubblicato il calendario delle prove d’esame per la procedura di selezione per l’assunzione di n. 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di Collaboratore Amministrativo nel settore traduzione – interpretariato.

Leggi di più
20 Gennaio 2023
Concorso per l’assunzione di un impiegato a contratto da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo nel settore traduzione-interpretariato

Si comunica che la Sede ha indetto un concorso per la selezione di 1 impiegato a contratto da adibire al servizio di collaboratore amministrativo nel settore traduzione-interpretariato. Per ulteriori informazioni si prega di consultare l’avviso di assunzione.

Leggi di più
10 Novembre 2022
Les accords entre mets camerounais et vins italiens

Dans le cadre de notre promotion du vin italien, l’enologue Benijour Tchingwa a elaboboré une études sur les accords avec les mets camerounais. On l’ouvre à la consultation des personnes interessées. 

Leggi di più
7 Novembre 2022
STUDIARE IN ITALIA – IMMATRICOLAZIONE UNIVERSITA’ PER STUDENTI INTERNAZIONALI A.A. 2022/2023 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI VISTO PER STUDIO

Si ricorda che gli studenti che desiderino immatricolarsi a dei corsi di Laurea/Laurea Magistrale, a Master universitari o a corsi di Dottorato di ricerca presso le Università italiane devono presentare domanda di ammissione all’Università tramite il sito: https://www.universitaly.it/. Gli studenti che abbiano ottenuto la preiscrizione all’Università italiana tramite il portale Universitaly dovranno presentare domanda di […]

Leggi di più
31 Ottobre 2022
PROTOCOLLO D’AZIONE PER LA SICUREZZA DEGLI OPERATORI DELLA COOPERAZIONE

Il MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale), l’AICS (Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo) e le Reti delle OSC (Organizzazioni delle Società Civili) sono da tempo consapevoli dell’importanza del tema della sicurezza per tutti gli operatori impegnati in attivitá di cooperazione all’estero. Diversamente dal passato, il momento attuale é spesso caratterizzato […]

Leggi di più