S’informano gli studenti che le domande di visto per studi universitari e post-universitari NON vanno presentate direttamente all’Ambasciata, ma unicamente presso l’agenzia BLS, i cui contatti sono sottoindicati:
https://www.blsitalyvisa.com/cameroon/
DOUALA: Agence BLS -II Centre Commercial l’ATRIUM, immeuble Spar, 1er étage derrière Delsey Showroom, bureau n. bt 10-11.
YAOUNDE: Agence BLS – Y-BUILDING, RUE 1775 Nouvelle Route Bastos, 1er étage.
CONDIZIONE PRELIMINARE
Gli studenti possono presentare domanda di visto per immatricolazione universitaria a condizione di risultare regolarmente preiscritti sul sito Universitaly: https://www.universitaly.it/index.php/registration/firststep
Gli interessati sono inoltre pregati di leggere con estrema attenzione la circolare relativa alle procedure 2024/25, da scaricare seguendo il link https://www.studiare-in-italia.it/studentistranieri/
DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE:
- Formulario di domanda di visto nazionale di lungo soggiorno (D), debitamente compilato e firmato.
- Due (2) fototessere recenti a colori su sfondo bianco (3,5 x 4,5 cm).
- Documento di viaggio in corso di validità (almeno quindici mesi) + fotocopia delle prime due pagine.
- Fotocopia carta d’identità camerunese o del permesso di soggiorno per i cittadini aventi altra nazionalità.
- Originale e fotocopia dell’atto di nascita.
- Originale e fotocopia del libretto di famiglia o certificato di vita collettiva.
- Copertura bancaria : per l’A.A. 2024/25 è di 467,65 euro mensili per una durata di tredici mesi (Circolare n. 197, avente per oggetto “Rinnovo delle pensioni, delle prestazioni assistenziali e delle prestazioni di accompagnamento alla pensione per l’anno 2022, diramata dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, il 23 dicembre 2021, con la quale sono stati resi noti i valori dell’ “assegno sociale”), pari a 6.079,45 euro.
- Documentazione dimostrante la capacità economico-finanziaria personale, o dei genitori dello studente, o di colui che lo prende in carico o di istituzioni e enti italiani di accertato credito (conti correnti bancari, atti di proprietà immobiliare, buste paga, etc).
- Un idoneo alloggio nel territorio nazionale (Dichiarazione d’alloggio o altra tipologia di alloggio).
- Lettera d’impegno.
- Fotocopia del “baccalauréat” o “advanced level”, o altro titolo di studio.
- Fotocopia del certificato di conoscenza dell’italiano di livello B2 (oppure il certificato B2 equivalente in inglese se il corso universitario si svolge in tale lingua).
- Fotocopia del certificato di preiscrizione universitaria in Italia.
- Se vincitori di borsa di studio, documenti indicanti l’importo e la durata della borsa di studio.
- Assicurazione sanitaria avente una copertura minima di €30.000 per le spese per il ricovero ospedaliero d’urgenza e le spese di rimpatrio, valida in tutta l’area Schengen.
ALLEGATI
- Formulario di domanda di visto nazionale (D)
- Dichiarazione d’alloggio
- Lettera d’impegno
- Fac-simile copertura bancaria
- Fac-simile credito rotativo
NOTE
- Il servizio visti si riserva la facoltà di richiedere documenti aggiuntivi, qualora necessario, rispetto a quelli sopraelencati e di verificare l’autenticità della documentazione presentata.
- La presentazione della documentazione completa non comporta necessariamente il rilascio del visto.
- La presentazione di documentazione falsa e/o contraffatta comporta il rifiuto del visto e la segnalazione alle competenti Autorità italiane e camerunesi.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito: https://vistoperitalia.esteri.it/home.aspx